Consulenze sulla corretta gestione degli animali d’affezione
Quando un animale domestico fa il suo ingresso all’interno del nucleo familiare la convivenza viene completamente stravolta e ovviamente per ogni famiglia che si allarga c’è bisogno di rivedere le priorità e anche l’organizzazione in funzione del nuovo arrivato. Questo accade sempre quando si introduce un animale da affezione ma è quello che capita comunemente anche quando arriva una nuova persona all’interno del nucleo. Per questo risulta sostanziale non soltanto abituare ogni componente alla sua presenza ma anche andare a strutturare quella routine e quelle abitudini che sono sane sia per lo sviluppo del contesto sociale con l’animale stesso ma anche per quanto riguarda il rapporto delle persone tra di loro e con l’animale stesso. Per farlo offro delle consulenze dirette che permettono ad ogni persona di strutturare una corretta gestione del proprio animale e andare quindi a implementare quelle che sono le sue abitudini e le sue necessità all’interno della vita quotidiana e soprattutto a creare un clima di benessere e serenità per tutti i componenti del nucleo.